La cucina monolitica ruota attorno all’isola centrale che è costituita da un blocco unico, dove le forme assolute regnano, la parola stessa monolite ci da l’idea di qualcosa di unico, massiccio e continuo, non una cucina, ma un mobile sul quale si cucina.
L’isola infatti è un blocco unico che contiene il lavello solitamente scavato nella struttura e ricoperto dello stesso materiale di tutto il modulo, e il piano cottura a induzione per non disturbare la linea continua e pulita della forma monolitica. Alcune isole contengono cassetti e ripiani interni completamente a scomparsa, e dietro all'isola solitamente è installata una dispensa a tutta parete, anch'essa con ante a scomparsa per mantenere la pulizia delle linee e l’ordine, solitamente qui e incassato il forno.
La cucina monolitica è adatta a spazi aperti perchè garantisce un totale ordine e rigore, inoltre l’isola monolitica protagonista della cucina può essere rivestita da una vasta varietà di materiali, prediligendo le pietre materiche per sottolineare il suo design scolpito e squadrato, ma anche con inserti in legno, o tavoli sporgenti.