linkasso

Pescato del giorno e verdure al vapore

Pescato del giorno e verdure al vapore
Chi non ha mai gustato la bontà del pane appena uscito dal vapoforno? Il segreto sta nella cottura al vapore, che non “asciuga” il pane, rendendo la mollica morbida e la superficie croccante. Ebbene, oggi i forni a vapore hanno preso piede anche nelle nostre case. Perché la cottura al vapore, oltre ad esaltare i sapori, mantiene le proprietà nutritizionali, non necessita di oli, grassi e rende tutto più sano e digeribile. Provare per credere: questa ricetta, dai molteplici abbinamenti, prevede la cottura a vapore del pesce e di svariate verdure, fra cui il sedano rapa, ancora poco conosciuto in Italia, ma molto diffuso nel nord Europa. Il condimento consigliato è una saporita salsa verde a base d’acciughe, capperi e prezzemolo.

Ingredienti 
  • 4 tranci di pesce di circa 200
  • g l’uno
  • 100 g di sedano rapa
  • 100 g di piselli
  • 200 g di fagiolini
  • 200 g di patate novelle
  • 200 g di asparagi
  • 100 g di cime di rapa
  • 200 g di cavolfiore
  • 8 gallette

Per la salsa verde:
  • 2 acciughe sotto sale
  • 2 tuorli sodi
  • 8 olive
  • 30g di capperi
  • 20g di pinoli
  • 40 g di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • mollica di pane, aceto q.b.
Preparazione

Preparate la salsa verde passando al mixer tutti gli ingredienti indicati e versando l’olio a filo. Metà dell’aglio utilizzatelo per strofinare le gallette. Mettete tutto da parte. Mondate le verdure da lessare e riducetele in piccole dimensioni tutte regolari. Il sedano rapa tagliatelo a cubetti. Separate i fiori del cavolfiore. Predisponete tre teglie forate per il forno a vapore e impostate a 90°C con funzione Total Steam. Inserite la prima teglia, con le patate novelle, i cavolfiori e i cubi di sedano rapa, nel ripiano più basso del forno. Impostate 10 minuti di cottura e infornate. Dopo 6 minuti inserite la seconda teglia forata, dove avrete disposto cime di rapa, asparagi e fagiolini, subito sopra quella precedentemente infornata. Dopo 1 minuto inserite l’ultima teglia, con i tranci di pesce e i piselli, questa volta nel ripiano più alto del forno. Terminate la cottura per i restanti 3 minuti. Servite i tranci e la verdura, irrorati dalla salsa verde, insieme alle gallette.

Lo sai che...

Vi consigliamo di usare la sonda nell’ultimo step di cottura per il pesce. Inserita la sonda al cuore e cuocete sino alla temperatura di 67°C. Otterrete una cottura perfetta. Utilizzate acqua potabile per riempire il serbatoio del forno a vapore. I sali minerali disciolti in quest’acqua vi aiuteranno a dare più sapore ai cibi, anche se vi ‘’costringeranno’’ ad eseguire periodicamente la decalcificazione del circuito vapore.